Bollo auto: quando, dove, come
Non so a voi, ma io, fra il mio essere perennemente fra le nuvole e i vari problemi e pensieri della giornata, dimentico spesso le cose.
Purtroppo, mi capita di dimenticare anche e soprattutto le scadenze dei pagamenti. Non parlo tanto delle bollette, che pago immediatamente appena mi vengono recapitate (proprio per non dimenticarle), più che altro pago delle scadenze annuali e semestrali., come le assicurazioni e bolli delle auto.
Per quanto riguarda le assicurazioni, ho trovato la soluzione!
Ruffianando l’assicuratore e facendomi inviare una email per avvisarmi e metterci d’accordo sul giorno d’incontro per pagare.
Purtroppo la stessa cosa non si può fare con i bolli auto/moto! L
Da premettere che il bollo va pagato sempre e comunque, anche se non si usa l’auto
Quando si paga
Il primo bollo auto, si effettua entro 30 giorni se l’immatricolazione viene fatta nei primi 10 giorni del mese, in caso contrario va pagato entro la fine del mese d’immatricolazione. Se l’immatricolazione è stata eseguita il 12 del mese di maggio, il bollo va pagato entro il 31 maggio.
La maggior parte delle volte gli agenti che si occupano della vendita dell’auto, per agevolare il cliente, sbrigano tale pratica al posto dello stesso cliente
I bollo successivi vanno invece pagati entro il mese successivo alla data di scadenza. Se il mio bollo scade il 30 maggio, lo devo rinnovare entro il 30 giugno. In caso il rinnovo venga eseguito in ritardo, viene aggiunta una mora.
Non ricordo se ho pagato il bollo
Nessun problema per i residenti nel Friuli, Marche, Sardegna e Valle d’Aosta! Agenzia delle Entrate offre un servizio senza registrazione agli utenti, che consente di controllare tutti i pagamenti effettuati nel corso degli anni.
Ti trovi in: Home - Servizi online - Servizi senza registrazione - Interrogazione pagamenti effettuati
In questa pagina c’è un modulo da compilare: regione beneficiaria, categoria del veicolo, targa del veicolo, anno di pagamento.
Per i residenti nelle altre regioni e per tutti, basta recarsi in qualsiasi sportello Aci e (previo pagamento) potremmo sapere se ci sono anni in cui non è stato pagato il bollo. In ogni caso il modo più sicuro per sapere se abbiamo pagato il bollo, è quello di conservare, gelosamente, tutte le ricevute dei pagamenti. Per una velocità di ricerca, si può scannarizzare la ricevuta e catalogarla, sul proprio pc, in un documento anche Word
Ma quanto devo pagare?
Il bollo varia sia che si tratti di auto, moto, autocarro, sia in relazione dei KW per quanto riguarda le auto. Comunque, essendo un calcolo piuttosto complicato, il modo più semplice è quello di visitare questa pagina:
Ti trovi in : Home - Servizi online - Servizi senza registrazione - Calcolo del bollo auto in base alla targa del veicolo
Dove posso pagare?
Il primo pagamento va effettuato presso l’Aci.
Tutti gli altri pagamenti possono essere effettuati:
Aci nelle regioni abilitate;
In qualsiasi tabaccheria o comunque dove presente una Lottomatica;
Uffici Postali;
Banche abilitate a ricevere tali pagamenti.