Bufale: dagli anni '80 ci siamo cascati tutti
Questa volta devo proprio ringraziare un carissimo amico per la dritta!
Quante volte ci capita di leggere su email, su Facebook, su vari blog di notizie che sembrano talmente vere da attirare la nostra attenzione, ma che in realtà, di vero non hanno niente?
Sono le classiche notizie “bufala”, quelle che sparlano di qualcuno, ci prendono in causa, o ci “informano” di cose non vere, tanto per fare scoup o per estorcerci dei soldi.
Già negli anni ’80, quando iniziarono a prender piede le email si ricevevano messaggi che toccavano spesso tematiche particolari, come quello sulla ricerca del sangue. Causa questa email, un ospedale, si ritrovò con le linee intasate, non potendo supplire alle vere emergenze.
In realtà non era vero niente, http://attivissimo.blogspot.com/2007/03/sangue-allospedale-meyer-fermate.html
Tanto per fare un esempio, da qualche mese, molti di voi avranno ricevuto una o più email da parte di http://www.italia-programmi.net , la quale minaccia di procedere per vie legali. Bè è una email buffala fatta per estorcere denaro dagli allocchi impauriti. Ecco cosa si legge su ADUC (Associazione per i Diritti degli Utenti e dei Consumatori): http://www.aduc.it/comunicato/italia+programmi+net+consigli+aduc+consumatori_19198.php
Altro esempio di bufale, le troviamo, come ho accennato su Facebook e su Twitter
Ecco qualche esempio:
- I famosi link che sembrano inviati dai nostri amici e che dichiarano di averci visto su un video o su una foto particolare;
- O ancora, il post uscito sempre su Facebook “ATTENZIONE IMPORTANTE *** LA NOTIZIA E' DEI CARABINIERI, URGENTISSIMO!!! NON ACCETTARE IL CONTATTO: "ANDREA AGNELLI" DETTO ANCHE "MONOSOPRACCIGLIO 27" PERCHE’ NON E' UN UTENTE MA UN VIRUS CHE TRASFORMA IL VOSTRO PC IN UN TRIBUNALE, CHIEDE LA REVOCA DEI VOSTRI DATI PERSONALI,LA RIASSEGNAZIONE A LUI DI TUTTE LE VOSTRE PASSWORD,SALVO POI CITARVI PER DANNI. FAI COPIA E INCOLLA E INVIALO ANCHE AI NON IN LINEA..... URGENTE… PREGO INSERIRE NELLE VOSTRE BACHECHE… GRAZIE .FAI COPIA E INCOLLA E FALLO GIRARE” creato solo per diffamare la persona citata. Vedi http://www.protezionehoax.com/2011/11/bufala-attenzione-importante-non.html
- O l’ultima che parla della Tassa sugli animali vedi http://www.voceditalia.it/articolo.asp?id=74933&titolo=Tassa%20sugli%20animali%20una%20bufala,%20l'ira%20del%20web
Per chi volesse accertarsi su link fasulli, email che estorcono soldi, può controllare su:
http://www.adiconsum.it/adiconsum/pages/default.aspx
Infine, vorrei ricordare che tali divulgazioni, comportamenti scorretti, sono punibili legalmente:
http://www.penale.it/netique.htm
Se non si sa cosa fare perché annoiati, se si vuole cercare la via più facile per guadagnar soldi, è meglio pensarci su.
Mentre a chi riceve tali baggianate, prima di divulgarle dovrebbe informarsi, capirne la provenienza e accertarsi che siano vere.
Se si ha il sospetto di aver a che fare con una bufala ecco cosa fare: http://attivissimo.blogspot.com/p/faq-antibufala.html#Indagini
In bocca al lupo e ATTENTI AL LUPO!!! :D