Come realizzare artigianalmente la casa di Babbo Natale

Pubblicato il da Gioia Mulas

   Babbo Natale  Vivere la magia del Natale ogni volta che si vuole è possibile, basta costruire la casa di Babbo Natale e come per incanto, si ha la sensazione che il Natale sia alle porte.

In sostituzione al viaggio

Rovaniemi, capoluogo della Lapponia, è la città dove vive Babbo Natale. La magia del Natale, qui, può essere vissuta tutti i giorni dell’anno, bisognerebbe, però, affrontare un lungo viaggio. Il sistema più facile ed economico per sentire lo spirito natalizio, è quello di dedicarsi al fai da te e costruire la casa di Babbo Natale.

Qualche spunto online

Certo non è molto semplice, come iniziativa, ma online è possibile trovare spunti e idee fantastiche che possono essere d’aiuto nell’intento.

Dienne.it , il portale per l’educazione e la didattica, nella sezione “Percorsi tematici” raccoglie una serie di contenuti del web dedicati al natale e a Babbo Natale. Nella sotto-categoria “Lavoretti e idee per il Natale”, sono raccolti i siti che suggeriscono idee fai da te per creare foto personalizzate di auguri, addobbi fai da te, cd con canzoni di natale personalizzati. Nella sotto-categoria “Disegni di Natale da colorare”, sono raggruppati i siti che propongono numerosi disegni per i piccini.

Occorrente

Proprio da questi disegni si può prendere spunto per creare la propria casetta di Babbo Natale. Prima di cominciare bisogna preparare l’occorrente:

  • legno (multi-strato da 1 cm.);

  • seghetto elettrico a mano;

  • carta vetrata;

  • colla;

  • chiodini;

  • martello;

  • colori preferibilmente ad acqua;

  • decorazioni natalizie varie.

Come procedere

Seguendo lo schema del disegno, preparare uno schizzo con le misure. Naturalmente, per poterlo fare, bisogna avere già l’idea di dove andrà posizionata la casa e prendere quindi le giuste misure:

Base che, preferibilmente, deve essere molto più larga della casetta, per poter mettere altri addobbi decorativi.

Altezza.

Larghezza.

Fatto lo schizzo su carta, riportare le varie parti del disegno nel pannello di legno, tagliarle col seghetto e lisciare i pezzi con la cartavetrata.

Prima di assemblare le varie parti, posizionare i pezzi per aver ben chiaro come vanno incollati tra di loro. Se necessario numerarli. A questo punto, “armati” di colla vinilica, si procede a incollare. Per sicurezza di tenuta, ogni tanto è opportuno mettere un piccolo chiodino che oltre a rendere la struttura più resistente, dà tempo alla colla di asciugarsi.

Dopo circa 24 ore, si può dipingere la casa con i colori ad acqua precedentemente scelti. Porte e finestre, vanno disegnate dopo aver pitturato le pareti della casa.

Ultima cosa da fare è realizzare vari oggetti come alberelli, personaggi come Elfi, e posizionarli a piacere nella base accanto alla casa. Da non dimenticare l’effetto neve!

Babbo NataleBabbo NATALEBabbo NataleBabbo Natale

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post