Medici senza Frontiere, 40 anni di aiuti umanitari

Pubblicato il da Gioia Mulas

 http://www.ebuzzingvideo.com/it/immagini/MSF/image1.jpg

Fondata a Parigi nel 1971, da un gruppo di medici e giornalisti, oggi è la più grande organizzazione umanitaria indipendente di soccorso medico, con 19 sedi tra cui quella italiana. L'obiettivo è non solo quello di portare soccorso alle popolazioni in pericolo ma anche quello di testimoniare la loro situazione.

A 40 anni dalla sua nascita, ovunque ci sia un’emergenza umanitaria, una catastrofe o una guerra MSF è pronta ad intervenire senza alcuna distinzione di razza, credo o provenienza, portando il suo aiuto e quello di tutte le persone che ne sostengono l’attività.

Ogni giorno sono.

 http://www.ebuzzingvideo.com/it/immagini/MSF/image2.jpg

Nonostante i 40 anni di continua attività, la costanza degli aiuti è in continuo aumento. Purtroppo, però come sempre accade, per poter sostenere cure e aiuti, l’autofinanziamento non basta, c’è bisogno dell’aiuto di tutti noi, che se pur in piccola percentuale, possiamo dare il nostro contributo.

 

Possiamo col nostro piccolo contributo aiutare i  più di 24.000 operatori umanitari impegnati nell'assistenza alle popolazioni bisognose: medici, infermieri, esperti di logistica, amministratori, ingegneri, architetti, epidemiologi, tecnici di laboratorio e psicologiche con la loro reale presenza, curano, sostengono.

 

Nella pagina ufficiale http://www.medicisenzafrontiere.it/,  alle pagine Dona Ora, o Parti con noi, due modi diversi di contribuire personalmente a migliorare un mondo, il nostro mondo

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post