Offerte di lavoro... ricerca disperata

Pubblicato il da Gioia Mulas

Economicamente parlando, quelli che stiamo vivendo, sono anni difficili per tutti, in particolar modo per i giovani che si ritrovano a sfogliare giornali e a navigare su internet alla disperata ricerca delle offerte di lavoro per trovare qualche soluzione al loro obbligato stato di “nulla facenti”.

 

Purtroppo quella di “stato obbligato a nulla facente” è la situazione che viene imposta a giovani e non solo, per mancanza di lavoro.

 

Molti, si ritrovano a passare ore e ore alla disperata ricerca di offerte di lavoro per trovare qualche soluzione a un problema che grava non solo sui giovani, ma anche su molte famiglie, che la maggior parte delle volte vanno avanti con un solo misero stipendio.

Eppure leggendo i giornali, sfogliando le pagine interinali, a primo impatto, sembra che il problema non sia poi così grave! Mote sono le pagine dedica alle offerte di lavoro, molti sono i siti che pubblicano occasioni, sia provenienti da privati, sia da aziende che assumono.

 

Ma allora dov’è il vero problema?        catena-tagliata.jpg

 

Purtroppo, tra questi annunci, forse la stragrande maggioranza, sono molte le offerte di lavori interinali stile catena di S. Antonio, che “offuscano” le vere offerte di lavoro. Sta quindi all’utente, saper distinguere la buffala dalla vera offerta, ma soprattutto è sempre suo compito, non abbattersi se non riesce a trovare il giusto lavoro alla prima ricerca.

 

Come fare?     images--2-.jpg

 

Generalmente le bufale vengono pubblicate in serie, quindi non soffermarsi nelle prime pagine  dei motori di ricerca, ma leggere almeno le prime cinque.

Orientarsi sempre su siti seri che propongono solo ed esclusivamente lavoro. Spesso i siti dedicati a diversi tipi di annunci, generalmente gratis, sono l’ideale delle false offerte di lavoro.

Difficilmente un’azienda seria che vuole assumere, fa ricerca di personale, molto utile è quindi prepararsi un CV, semplice, di facile lettura, ma completo di tutte le informazioni necessarie, e inviarlo sia alle aziende sia a siti specializzati nella raccolta CV e dedicati solo a questo.

Monster.it, Careerjet,it, Lavoro.corriere.it, sono alcuni dei siti più ricercati sia da parte delle aziende che propongono, sia da parte di utenti che desiderano trovare un lavoro atto alle proprie competenze, o desiderano inviare un curriculum vitae.

Con tag Lavoro $

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post