Sognando... quando sognare fa bene

Pubblicato il da Gioia Mulas

http://www.abruzzo.tv/news/wp-content/uploads/2011/05/Perch%C3%A8-si-ricordano-i-sogni.jpg

 

Sognare, ma non inteso come sogno legato al sonno!

Parlo dei sogni ad occhi aperti, delle nostre fantasie, spesso irrealizzabili, ma che rimangono comunque nel nostro cassetto principale. Fantasie, che, la maggior parte delle volte, non abbiamo mai raccontato a nessuno.

In passato, sognare ad occhi aperti era sinonimo di perdita di tempo. Chi sognava era visto come un fannullone, al quale non interessava fare niente. Era prerogativa prettamente degli artisti, i quali avevano necessità di sognare per poter realizzare le loro opere.  http://oroscopoblog.girlpower.it/wp-content/uploads/2008/05/sogni.jpg

Da un certo punto di vista, potrebbe essere vero, in quanto, chi sogna ad occhi aperti si isola mentalmente, per un lasso di tempo più o meno breve, è distratto e non riesce a fare cose che richiedono attenzione immediata.

Oggi, secondo le ultimi analisi scientifiche, se si sogna,  in modo tale da non interferire con le attitudini giornaliere fa bene, si  stimola infatti quella parte del cervello, che serve per la risoluzione dei problemi. http://photos.elle.it/photo/1726448726/sogni-lontani-troppo/sognare-libera-58919ae.jpgQuesto perché, è come se ci si mettesse in pausa, come se si staccasse la spina, liberando la mente dai problemi di tutti i giorni. Automaticamente la nostra mente si riposa e riesce ad avere una prospettiva dei problemi in maniera del tutto diversa.

 

Sognare aiuta a superare delusioni, dolori, sofferenze.

Ma serve anche per riuscire a raggiungere determinate mete nella vita. 

Ecco perché è necessario lasciarsi andare, lasciare che la propria mente, ogni tanto, sfugga a tutto ciò che ci circonda per dare ampio spazio a ciò che più ci piace, più desideriamo, anche se ci sembra impossibile, irrealizzabile.

Ogni meta, ogni successo dell'uomo, è partito da un sogno

 

Con tag Salute ☠

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post